mercoledì 19 marzo 2014

VIAGGIO A ISTANBUL


(Dettaglio Moschea)

Musica e suoni dolci
accarezzano i pensieri,
si insinuano sotto pelle
fluendo come un volo di gabbiani
su volti sconosciuti
ma familiari.
Sapori e profumi speziati
come desideri sopiti
sbocciano d’un tratto
e come avvolta in un abbraccio
non ti senti mai sola.
Sguardi profondi
sorrisi mistici
appagano appieno la mia sete di spiritualità.

Si solleva dal basso
una forza magnetica
di misticismo e spiritualità.
Incensi bruciano
i cattivi pensieri
come preghiere di pace.
Tra i minareti
voli di gabbiani
spariscono con la nebbia del mattino.
Richiami alla preghiera catartici,
brividi d’emozione suggestiva.
Riflessi, stoffe e mosaici sinuosi
come gonne si sollevano morbidi,
gocce di pensieri e riflessioni,
spezie, ceramiche eleganti e infusi luminosi.
Scatti rubati tra la folla,
balli ipnotici mi riportano all’origine
con velata dolcezza,
così sorrido beata.

(Soffitto Palazzo Topkapi)


5 COSE DA VEDERE: Moschea Blu, Santa Sofia, Gran Bazaar, Palazzo Topkapi, Torre di Galata.


(Moschea in riva al Bosforo)


5 COSE DA FARE: Crociera sul Bosforo, Hammam, assistere ad uno spettacolo di danza del ventre e/o a uno di ballerini Dervisci, mangiare un panino con il pesce comprato in una bancarella in riva al Bosforo (o in alternativa un piatto Kebab...), comprare the e spezie a volontà.

(Bazaar delle spezie)


Bibliografia consigliata
-Orhan Pamuk, ISTANBUL, Einaudi
-Orhan Pamuk,IL MIO NOME E' ROSSO, Einaudi
-Elif Shafak, LA BASTARDA DI ISTANBUL, RL Libri
-Ayse Kulin, L'ULTIMO TRENO PER ISTANBUL, Newton Compton Editori


(Piatto kebab)


Film ambientati ad Istanbul:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_ambientati_a_Istanbul


(Preghiera)










Nessun commento:

Posta un commento