mercoledì 2 aprile 2014

VIAGGIO A GRANADA


(Alhambra vista dal Mirador St. Nicolas)


Passione viscerale
nella gente
nelle strade
lungo le colline in salita
e in discesa
Arabeschi
the caldo e profumo d'incensi
Canzoni e balli
-flamenco-
Risate e non semplici sorrisi
Bibite gialle
Festa, festa ed ancora festa.
Parole dolci e forti
La lingua tocca le labbra 
-spesso-
per parlare
Musiche sotto i passi
-sottopelle-
Cammino e sono a casa
abbracciata da tutti
nessuno escluso.



(Sacromonte)


5 COSE DA VEDERE: l'Alhambra e il Generalife, l'Alcazaba, Sacromonte, Albayzin, Plaza Nueva.


(Dettaglio Alhambra)


5 COSE DA FARE: bere un the caldo in uno dei tanti locali arabi dell'Albayzin, andare al mirador de San Nicolas al tramonto per fotografare l'Alhambra (e rimanere a bocca aperta!), ordinare un'Alhambra 1925 per scoprire che anche la birra è buona, fare shopping al Bazar e immergersi nelle sue atmosfere arabe ed ebraiche, assistere ad uno spettacolo di flamenco.


(Tipici vestiti da Flamenco)


Bibliografia consigliata
- Washington Irving, CUENTOS DE LA ALHAMBRA, S.l.u.
Federico García Lorca, TUTTE LE POESIE, Garzanti
Elisa Fiandrotti Diaz e Nadia Candelori, IL FLAMENCO, Xenia


(Albayzin)


Film ambientati a Granada:
-DOTTOR ZIVAGO, di David Lean
-PANCHO VILLA, di Emir Kusturica


(Plaza Nueva)











Nessun commento:

Posta un commento