(Place Saint Andrée)
Camminare
Osservare
Stupirsi
Voltare un angolo e vedere l'inatteso
Collina
Centro storico
-antichità-
Ciottolato
Statue che osservano
e sorridono
Case colorate
Palazzi decorati
-eleganti-
Misteri da esplorare
Letteratura da respirare
(Saint Andrée Collegiate)
5 COSE DA VEDERE: il fiume Isère ed il fiume Drac (il Serpente ed il Drago, come vengono chiamati dai locali), la Bastiglia, il Palazzo del Delfinato nella Place St.-André, la Place aux Herbes (la piazza del mercato), la Porte de Bonne.
(Scorcio del centro città)
5 COSE DA FARE: una passeggiata in collina, un giro sulla funivia urbana, sorseggiare un the al Cafè La Table Rotonde (una delle caffetterie più antiche di tutta la Francia), fotografare la casa di Stendhal,
leggere un libro nel Parco Paul Mistral.
(Bar "La tavola rotonda")
Bibliografia Consigliata:
-Grangé Jean-Christophe, I FIUMI DI PORPORA, Garzanti
-Stendhal, IL MILANESE DI GRENOBLE, Meravigli
-Giuseppe A. Maggi, IL VIAGGIO DEL PRIORE, Antiche Porte
(Facciata di un palazzo del centro)
Film ambientati a Grenoble:
- I FIUMI DI PORPORA, di Mathieu Kassovitz
-IL GRANDE SILENZIO, di Philip Groning
(Bar "Jules Verne")
Nessun commento:
Posta un commento