giovedì 30 aprile 2015

VIAGGIO A FIRENZE

(Tramonto sul Ponte Vecchio)

Arte e storia
Strade antiche
Ponti da attraversare
acqua in cui specchiarsi
-poesia-
Strisce di genti
che si accavallano
si scontrano
si incontrano
per non trovarsi mai più
Passaggi di occhi stupiti
che si perdono nella bellezza
di luoghi senza tempo
sempre nuovi 
sempre presenti
-parte di noi-
Arte e storia 
Strade antiche
continuamente.


(Basilica di Santa Croce)


5 COSE DA VEDERE: il Duomo con il Campanile di Giotto, il Battistero e la Cupola di Brunelleschi, il Ponte Vecchio, il Palazzo Vecchio, la Cappella Brancacci, la Basilica di Santa Croce.


                                 (Battistero e Cupola di Brunelleschi)

5 COSE DA FARE: visitare la Galleria d'Arte degli Uffizi, assaggiare la bistecca "fiorentina" e la "pappa al pomodoro", fotografare la Chiesa di Santa Maria Novella, rilassarsi nel giardino di Boboli, fare una gita alla villa medicea della Petraia.

(Duomo con il Campanile di Giotto)

Bibliografia Consigliata:
-E.M. Forster, CAMERA CON VISTA, Mondadori
-Vasco Pratolini, LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO, BUR
-Magdalen Nabb, MORTE DI UN INGLESE, Rusconi
-Dan Brown, INFERNO, Mondadori
-Sarah Dunant, LA CORTIGIANA, Beat Edizioni


(musicista di strada)

Film Ambientati a Firenze
http://it.wikipedia.org/wiki/Film_girati_a_Firenze


(Mercato)

Nessun commento:

Posta un commento