mercoledì 18 luglio 2018

VIAGGIO&CIBO: CIBO MEDIEVALE AL MANIERO DI RODDI


Venerdì 27 luglio torna l’appuntamento con la storia del cibo nel medioevo al maniero di Roddi.
La cucina che tanto è presente nel nostro quotidiano, protagonista perfino in tv e sul web, è il filo conduttore del format estivo “Dal castello alla tavola”, proposto dalla Barolo & Castles Foundation al maniero di Roddi. Una visita guidata speciale, con tanto di tuffo nella gastronomia medievale per scoprire tutti i segreti della tavola di oltre cinque secoli fa, con la possibilità di un brindisi finale e aperitivo al castello.
 


L’appuntamento è per venerdì 27 luglio alle 19.00, quando una guida accompagnerà i partecipanti in un’originale visita del castello – chiuso al resto del pubblico – che si snoderà tra il piano nobile e le antiche cucine, risalenti al ‘500, per attraversare anche gli allestimenti del Museo Giacomo Morra – Il re del tartufo.
 
Tante le curiosità che saranno raccontate durante il percorso, dalle abitudini alimentari dell’epoca ai diversi piatti tipici che venivano consumati in occasioni speciali. E ancora, le differenze tra i cibi a disposizione dei nobili e quelli che arrivavano sulle tavole dei contadini, i metodi per cucinare carni e verdure, le coltivazioni più locali e gli alimenti importati dal Nuovo Mondo, oltre ai condimenti più in voga.
 

Al termine della visita, per chi vorrà, sarà proposto un aperitivo con un calice di vino offerto dalla cantina Olivero Mario di Roddi e una degustazione di prodotti locali preparata dalla Scuola Internazionale di cucina del tartufo bianco d’Alba “terra cooking school”.

Le ultime due visite “Dal castello alla tavola” dell’estate 2018 sono in programma per venerdì 31 agosto e venerdì 28 settembre.
 
Per info e prenotazioni: 0173/386697 o info@barolofoundation.it.
 

Nessun commento:

Posta un commento