(Terrazza con veduta della città dall'alto)
Tempi passati
Ricordi mai vissuti
ma che affiorano attorno
Camminare su strade
-conosciute-
Profumi intensi
Leggerezza e spensieratezza
Profumo di storia
Deja vu a iosa
-inspiegabili-
Vento del nord
Vento del mare
Spazza via
il passato
il superfluo
-per sempre-
(Tallinn fiabesca dall'alto)
CINQUE COSE DA VEDERE: la Basilica di San Nicola, la città vecchia, il municipio (Raedoka) con l'omonima piazza (Raekoja Plats), la Cattedrale di Aleksandr Nevskij, la collina Toompea.
(Scorcio della Cattedrale di Aleksandr Nevskij)
CINQUE COSE DA FARE: percorrere le due strade più famose (la Pikk Tanav e la Vene), comprare un souvenir in ambra, assaggiare il Silgusoust (pesce del Baltico con pancetta), bere una Kali (coca cola estone), passeggiare nel parco di Kadriog.
(Bancarella con prodotti tipici in ambra)
Libri Ambientati in Estonia:
- Jaan Kross, IL PAZZO DELLO ZAR, Ed. Iperborea
- Jaan Kross, LA CONGIURA, Ed. Iperborea
- Sofi Oksanen, QUANDO I COLOMBI SCOMPARVERO, Ed. Feltrinelli
- Sofi Oksanen, LA PURGA, Ed. Guanda
- Meelis Friedenthal, LE API, Ed. Iperborea
- Arno Saar, IL TRENO PER TALLINN, Ed. Mondadori
- Emil Tode, TERRA DI CONFINE, Ed. Iperborea
(Portone nel centro storico)
Film Ambientati in Estonia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_estoni

(Tetti di Tallinn)
Nessun commento:
Posta un commento