Il marchio di Cantina Orsogna 1964, realtà abruzzese vocata all’eco-sostenibilità, propone tante idee green da degustare durante le Feste di Natale.
Dal Montepulciano al Malvasia, passando per Pinot Grigio e vitigni autoctoni come Passerina, Cococciola e Pecorino.
La sostenibilità viene affrontata come principio ispiratore e metodo pratico di lavoro. I vini biologici e biodinamici di Lunaria sono un mix armonico d’eccellenza e forte personalità. Pecorino, Pinot Grigio, Malvasia, Montepulciano, Primitivo e rosso e bianco da uve appassite non sono semplici nomi ma caratteri, ognuno originale nelle sue sfumature. La sostenibilità è il principio ispiratore su cui si basa il lavoro di questi vignaioli.
L’azienda Lunaria, marchio di Cantina Orsogna 1964, sceglie di applicare l’agricoltura biodinamica, un metodo alla continua ricerca di processi e tecniche innovative nel rispetto assoluto non solo del territorio e delle sue leggi, ma anche dell’agricoltore come custode dei suoi segreti.
I vini Lunaria, che nel 2018 hanno ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, sono caratterizzati anche da un packaging e etichette di design, spesso legate a mano e assolutamente eco-friendly.
Per brindare e accompagnare panettoni e pandori potete scegliere tra il Bucefalo, vino da uve appassite bianco (Malvasia aromatica 85%) dal colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di uva, frutta tropicale, fiori bianchi, in bocca è dolce e avvolgente, pur essendo fresco e sapido.
Malvasia LaBelle terre di Chieti a base di Malvasia aromatica (85%): colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di uva, frutta tropicale e fiori, in bocca fresco e morbido, intenso, sapido e di corpo.
Malvasia LaBelle SPUMANTE Extra Dry, Malvasia al 100% con metodo Charmant. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi: Floreali di brolo primaverile con sentori di frutta gialla. Un sapore pieno con grande corpo, ma con una sorprendente freschezza.
Da degustare durante i pranzi delle feste:
Ramoro Pinot Grigio Terre di Chieti IGP, Pinot Grigio 85%. Colore ramato, al naso intenso, floreale, fruttato da polpa gialla, sentori eterei, in bocca fresco, intenso e sapido.
Nessun commento:
Posta un commento