venerdì 25 gennaio 2019
VIAGGIO&VINO: BAROLO EINAUDI, PROTAGONISTA A "GRANDI LANGHE"
L’azienda Poderi Luigi Einaudi, fondata dal primo presidente democraticamente eletto, Luigi Einaudi e oggi guidata da Matteo Sardagna Einaudi, prosegue nella sua ricerca dell’eccellenza legata al Cru del Barolo.
La volontà dell’azienda è quella di investire nel proprio territorio, enfatizzando il senso profondo del concetto di “cru” e il valore e l’individualità d’ogni singola vigna.
La quarta edizione di “Grandi Langhe 2019”, manifestazione promossa dai Consorzi di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Dogliani e Roero, sarà l’occasione per Poderi Luigi Einaudi di presentare al grande pubblico di addetti ai lavori e wine lovers, l’intera gamma di Barolo 2015, che ha tutti i presupposti per essere un'annata da ricordare come poche altre, e promette vini importanti e longevi.
La storica azienda di Dogliani porterà in degustazione il Barolo DOCG Bussia, uno dei più storici e prestigiosi delle Langhe, alla sua prima apparizione internazionale, che rientra nel “progetto Barolo” inaugurato da Matteo nel 2016 di massima valorizzazione dei Cru. A seguire il Barolo DOCG Vigna Terlo Costa Grimaldi, Barolo DOCG Ludo e Barolo DOCG Cannubi, vino di grande eleganza, massima espressione dello storico Cru di proprietà della famiglia.
I vitigni di Poderi Luigi Einaudi regalano ogni anno vini complessi ed equilibrati, vere e proprie eccellenze enologiche frutto di passione ed esperienza ed espressione di un territorio. L’obiettivo della Cantina, attraverso il Progetto Barolo, è di continuare a elevare la qualità dei vini, perseguendo lo stile aziendale di massima eleganza e legame con il territorio, selezionando e concentrandosi solo sul meglio di ciascun Cru.
Con circa 250 cantine vinicole, più di 1500 vini DOCG da degustare e 600 operatori specializzati provenienti da oltre 20 nazioni, si conferma un appuntamento imperdibile per i professionisti italiani e stranieri, Grandi Langhe si conferma un appuntamento imperdibile per conoscere le eccellenze enoiche del territorio.
L’appuntamento è presso il Palazzo Mostre e Congressi di Piazza Medford nella città di Alba, il 28 ed il 29 gennaio 2019.
Maggiori informazioni e approfondimenti sul sito: http://www.poderieinaudi.com/it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento