venerdì 14 luglio 2023

VIAGGIO&VINO: AZIENDA PRA', PAROLA CHIAVE "PUREZZA"



Wendell Barry, contadino del Kentucky, poeta e intellettuale, dice che “…il produrre cibo è un atto gastronomico. Per essere fonte di piacere il cibo deve essere buono ma anche pulito e giusto: deve essere frutto di una agricoltura sostenibile, rispettosa dell’ambiente e della dignità dei lavoratori. Quando compriamo il cibo scegliamo anche un modello agricolo. Si tratta di una questione fondamentale che determina il futuro del pianeta, la sua sopravvivenza o la sua distruzione.” Ecco, questa è la filosofia su cui si basa l’Azienda agricola Prà.


Siamo in Veneto, e più precisamente a Monteforte d’Alpone (VR), territorio che offre ottimi vini contraddistinti da una piacevole mineralità, autentici e intensi. Proprio come i vini dell’Azienda Prà che mette al centro della sua produzione la parola chiave “purezza”.

Graziano Prà, a guida dell’Azienda dai primi anni ’80, ha ereditato la passione per la coltivazione della vite dal nonno e dal padre decidendo di portare avanti la tradizione della famiglia con ottimi risultati. La cantina è stata progettata come uno spazio di conciliazione fra le tecnologie più moderne e un ambiente familiare in un casolare rustico sulle colline del Soave.


Dalla volontà di dare dignità e valore ad un grande territorio di vigneti pregiati come quelli che producono il Soave, nasce la Fi.Vi, ("federazione vignaioli italini"), nella quale si colloca anche l'Azienda Prà con il suo vino di punta: il Soave Otto. Si tratta di Garganega 100% dal colore giallo chiaro. Il profumo è ricco di elementi floreali tra cui spiccano il gelsomino e il biancospino, senza tralasciare sentori di frutta come pesca e albicocca. Il sapore risulta sapido e di una piacevole freschezza minerale. Perfetto se abbinato ad un tagliere di affettati e formaggi misti ma anche a primi piatti, pesce o zuppe di verdure.  

Per avere maggiori informazioni su questo e gli altri ottimi vini prodotti con passione e competenza potete cliccare qui: http://www.vinipra.it/graziano-pra/




Nessun commento:

Posta un commento