venerdì 18 aprile 2014

VIAGGIO A BRUGES


(Scorcio della città)


Canali come vie del passato
Sospiri come voci dal passato
Un incanto
-favola-
una carezza
-all'anima-
troppo antica
e troppo moderna
ormai...
Sospesi nel tempo
come ricordi smarriti
sogni appesi a testa in giù
tra risate e parole non dette
-silenzio-
Mura di cinta
tutto intorno,
fiori gialli come tappeti
-eleganti-
Fiumi di persone stupite
meravigliate
Angoli nascosti
vecchi da scoprire
nuovi per i più
attirano sguardi rapiti
che amano perdersi
e sognare
ad occhi aperti...

(Piazza del Mercato)


5 COSE DA VEDERE: la Piazza del Mercato, Basilica del Santo Sangue, il Lago Minnewater, la Chiesa di Michelangelo, le opere d'arte fiamminga al Museo Memlinc.


(Uno dei canali)


5 COSE DA FARE: un giro in battello tra i canali, assaggiare il cioccolato nel Museo del Cioccolato, assistere al Festival delle statue di ghiaccio e neve, partecipare ad una dimostrazione del taglio dei diamanti al Museo del Diamante, comprare un merletto come souvenir.


(Stufato di carne)



Bibliografia Consigliata:
-Georges Simenon, IL BORGOMASTRO DI FURNES, Adelphi
-Dorothy Dunnett, L'APPRENDISTA DELLE FIANDRE, Tea
-Gilbert Sinouè, IL RAGAZZA DI BRUGES, Neri Pozza
-Pieter Asper, CAOS A BRUGES, Fazi


(Scorcio della città vecchia)


Film ambientati a Bruges:
- IN BRUGES - LA COSCIENZA DELL'ASSASSINO, di Martin McDonagh
- CUORE DI CIOCCOLATO, di Oliver Dommenget


(Scorcio della città vecchia)





















Nessun commento:

Posta un commento