(Marienplatz)
Armonica accozzaglia di stili
al profumo di cannella,
al gusto di birra.
Sorprese dietro l’angolo,
con wurstel e patate
che aleggiano
nell’aria fresca e pulita
di vento fohn.
Sorrisi inaspettati.
Tutto intorno.
Viali maestosi
alternati a giardini e viuzze.
Biciclette parcheggiate
Biciclette vissute
Gotico, romanico, barocco, classico
si tengono per mano e ti accompagnano
ovunque tu voglia andare
meglio se con un bicchiere di
vin brulè!
5 COSE DA VEDERE: il vecchio ed il nuovo Municipio affacciati sulla centralissima Marienplatz, il Glockenspiel orologio-carillon quando è in azione, la Kunstareal ovvero "l'area dell'arte", il Palazzo Reale, l'"Englischer Garten".
5 COSE DA FARE: vedere i mercatini di Natale, partecipare all'Oktoberfest, passare una serata nel quartiere dei locali Kultfabrik, visitare il Deutsches Museum che è il più grande museo al mondo dedicato alla scienza e alla tecnologia, comprare un souvenir da Max Krug, il negozio specializzato in oggettistica tipicamente bavarese, ordinare un boccale di birra nella birreria Hofbrauhaus, la più famosa della città.
Bibliografia Consigliata:
-Robert Hultner, L'ISPETTORE KAJETAN E GLI IMPOSTORI, Del Vecchio Editore
-Lohnig Inge, SILENZIO BIANCO, Elliot
-Nicola Montenz, PARSIFAL E L'INCANTATORE, Archinto
Film ambientati a monaco di Baviera:
-MUNICH, di Steven Spielberg
-L'AMORE A VENTANNI, di Francois Truffaut
(Mecatino di Natale)
Film ambientati a monaco di Baviera:
-MUNICH, di Steven Spielberg
-L'AMORE A VENTANNI, di Francois Truffaut
(Zodiac Clock Tower)
Nessun commento:
Posta un commento