(Semaforo con omino tipico)
Ombre e luci
Chiari e scuri
Caldo e freddo.
Tutto sembra dividersi a metà.
Peso della storia
Profumo di passato
Vento di novità.
Incontri fugaci di sguardi
Etnicità diverse che si intersecano.
Scene di film, libri, fotografie
già viste, sentite, osservate.
-capite davvero?-
Colori forti
Sfumature cupe.
Banchi di frutta in ordine.
Pulizia e maestosità.
Musica progressive tutto intorno
ed in sottofondo
accompagna.
(Ristorante nel centro)
5 COSE DA VEDERE: la Porta di Brandeburgo, il Deutscher Dom, la chiesa del Kaiser, il Mitte (centro) della città, Postdamer Platz.
(Porta di Brandeburgo)
5 COSE DA FARE: fotografare il Muro, salire sulla torre della televisione, mangiare in uno dei ristoranti vietnamiti della vecchia Berlino Est, visitare il museo dell'Olocausto ed il Checkpoint Charlie, seguire il Festival del Cinema.
(Parte di ciò che resta del Muro)
Bibliografia Consigliata:
-Ian McEwan, LETTERE A BERLINO, Einaudi
-Christiane F., NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO, Rizzoli
-Buddy Giovinazzo, La lunga notte di Berlino, Meridiano Zero
(Scorcio della città)
Film ambientati a Berlino:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_ambientati_a_Berlino
(Tipico negozio di frutta e verdura gestito da turchi)
Nessun commento:
Posta un commento