giovedì 21 agosto 2014

VIAGGIO A LISBONA

(Tipico scorcio con il tram)

Giallo come il calore
del sole 
del mare 
del vento 
dei sorrisi.
Giallo come il calore
-umano-
Sali e scendi inattesi.
Piazze che si aprono dal nulla
Vicoli
Strade 
-dedali di perdizione-
Canti malinconici
-Fado-
Vassoi di pesce fresco
serviti con grazia
allegria
orgoglio.
Cartoline di panorami
dall'alto.
Incanto
Magia
Tramonti.
Cartoline nella mente 
-indelebili-
Parole scritte nel tempo
da chi le sa scrivere davvero.
Parole che si accompagnano a sorsi di Porto.
Parole che descrivono il piacere
di perdersi 
e ritrovarsi.
Sempre li 
in riva al mare tra statue immortali.




5 COSE DA VEDERE: Il quartiere della Baixa (cuore pulsante della città), Torre di Belem, il quartiere Chiado (il preferito di Pessoa), Elevador de Santa Justa, Praca do Rossio e la Praca do Commercio.




5 COSE DA FARE: Percorrere il quartiere Alfama su uno dei tipici tram, mangiare il bacalhau e bere una ginjinha (liquore di amarene), assistere ad uno spettacolo di Fado, vedere il monastero di San Jeronimos,  trascorrere un sabato mattina alla Feira de Ladra (mercatino delle pulci)




Bibliografia Consigliata:
-Fernando Pessoa, IL LIBRO DELL'INQUIETUDINE, Mondadori
-Antonio Tabucchi, SOSTIENE PEREIRA, Feltrinelli
-Pascal Mercier, TRENO DI NOTTE PER LISBONA, Mondadori
-José Saramago, VIAGGIO IN PORTOGALLO, Feltrinelli




Film Ambientati a Lisbona:
-LISBON STORY, di Wim Wenders
-SOSTIENE PEREIRA, di Roberto Faenza
-IL FANTASMA , di Joao Pedro Rodrigues










Nessun commento:

Posta un commento