(Tramonto a Cefalù)
Freschezza immensa
Vento caldo dal mare
Blu
Azzurro
Indaco
-ovunque-
Salsedine e sabbia
raggi di sole tra le rocce
Limoni e agrumi
Paesini e città arroccate
Musica antica
-anfiteatri-
Tragedia e commedia
per le strade
Calore che sale dal basso
Tramonti e sole accecante
Voci alte
sopra le righe
-risate-
Tradizioni si perdono
nella notte dei tempi
Civiltà scomparse
ma ancora presenti
(Scorcio di Palermo)
5 COSE DA VEDERE: Palermo ed il suo centro storico, Taormina ed il suo Anfiteatro, l'Etna, la Valle dei Templi ad Agrigento, Siracusa sull'isolotto di Ortigia.
(Anfiteatro a Taormina)
5 COSE DA FARE: relax sulla spiaggia di Capaci, bere il vino "Grillo" e mangiare i pomodorini di Pachino e una cassatina, comprare una delle ceramiche di Caltagirone, visitare le saline di Trapani, fare una gita alle isole Eolie.
(Spiaggia di Capaci)
Bibliografia Consigliata:
-Leonardo Sciascia, A CIASCUNO IL SUO e IL GIORNO DELLA CIVETTA, Einaudi
-Dino Buzzati, LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA, Mondadori
-Andrea Camilleri, LA CONCESSIONE DEL TELEFONO, Sellerio
-Giuseppe Tomasi di Lampedusa, IL GATTOPARDO, Feltrinelli
-Giovanni Verga, I MALAVOGLIA, Mondadori
-Simonetta Agnello Hornby, BOCCAMURATA, Feltrinelli
-Vitaliano Brancati, IL BELL'ANTONIO, Mondadori
-Federico De Roberto, I VICERE', Rizzoli
-Dacia Maraini, BAGHERIA, Bur
-Niccolò Ammaniti, ANNA, Einaudi
(Spiaggia vicino a Messina)
Film Ambientati in Sicilia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_ambientati_in_Sicilia
(Bancarella a Catania)
Nessun commento:
Posta un commento