(Campagna nel beneventano)
Canta la terra
cantano le genti
canta il cibo a tavola
e canta il vento.
Cantano i fiori e le piante
Canzoni di gioia, veraci
di vita
-vissuta-
Suona il mandolino
ed è subito festa
Canzoni calde
Canzoni scanzonate
Risuonano nella mente, nel corpo
nell'anima
che vibra
a ritmi
considerevoli
tra palme e salsedine
(Ulivo)
5 COSE DA VEDERE: il centro di Napoli, il Vesuvio, le rovine di Pompei ed Ercolano, Sorrento, il Castello Aragonese di Ischia.
(Il Maschio Angioino a Napoli)
5 COSE DA FARE: visitare la Costiera Amalfitana, un weekend a Capri, visitare Pietralcina (paese di nascita di Padre Pio), mangiare la pizza a Benevento, fotografare la Reggia di Caserta.
(Chiesa a Pietralcina)
Bibliografia Consigliata:
-Alberto Moravia, IL DISPREZZO, Bompiani
-Elsa Morante, L'ISOLA DI ARTURO, Einaudi
-Emilio De Marchi, IL CAPPELLO DEL PRETE, Gammarò Editori
-Margherita Oggero, L'ORA DI PIETRA, Mondadori
-Sveva Casati Modigliani, PALAZZO SOGLIANO, Sperling & Kupfer
(Il Vesuvio)
Film ambientati in Campania:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_ambientati_in_Campania
(Pizza Margherita)
Nessun commento:
Posta un commento