La famiglia Gangemi da quattro generazioni si dedica alla
viticoltura e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni sulle pendici
dell'Etna. E' qui che nascono i vini “Antichi Vinai”.
Siamo dunque in Sicilia: terra dai mille sapori...
Tra i bianchi, i rossi ed i rosè (PetraLava, Mascalese, Don
Già, Koinè, Solenero, d'A, Alkè, Charin e lo spumante) mi ha incuriosita il
particolare vino bianco dal nome “NeroMosso”.
Nero come le uve di Nerello
Mascalese tipiche della zona dell’Etna, Mosso come le bollicine che gli danno
una vivacità inaspettata per un vino di queste latitudini.
Dal colore paglierino, il profumo delicato con lievi note
acide ed il sapore poco invadente, è perfetto come aperitivo ma anche come
accompagnamento per piatti a base di pesce, formaggi freschi, verdure e ricche
insalate estive.
Un calice di poesia da assaporare con piacere!
Nessun commento:
Posta un commento