Non sempre sono d’accordo con chi dice “L’abito non fa il monaco”.
Può però capitare che il bello sia anche buono e ve lo dimostrerò!
Siamo nel Monferrato, in Piemonte e più precisamente a Località Vallera sul
Bricco – Cunico in provincia di Asti. Qua, dal 2001, nel rispetto del ciclo di
vita delle api, viene prodotto un ottimo miele biologico confezionato in
deliziosi contenitori con altrettante deliziose etichette: il bello agli occhi
va di pari passo con il buono al palato!
Così afferma Davide Bosio: “Il rispetto del territorio per me significa
la scelta di intraprendere una produzione altamente sostenibile
che aiuti a preservarlo attraverso l’utilizzo di metodi di
coltivazione biologica e con la gestione di un’azienda piccola basata sulla qualità
e sulla tipicità del prodotto”.
Le varietà dei mieli prodotti sono molte, una più buona dell’altra…
I gusti di tutti possono essere soddisfatti visto che si spazia tra il
sempre classico e salutare miele d’acacia, adatto sia negli infusi, sia con i
formaggi, il saporito millefiori, passando per le proprietà rilassanti del
miele alla lavanda, alla robustezza di quello di castagno, ottimo nello yogurt
greco o in abbinamento a formaggi stagionati e piccanti, il miele aromatizzato
al tiglio ed al tarassaco, sempre tra i più gettonati, e quello ai profumati fiori di alta montagna.
Due tra i mieli prodotti sono da segnalare in special modo: la melata di
bosco che quest’anno ha vinto due gocce d’oro al concorso nazionale Grandi
Mieli d’Italia, ed il rododendro che le ha vinte l’anno scorso.
Dovessi dire qual è il migliore tra questi mieli mi troverei davvero in
difficoltà: ognuno di essi ha un sapore caratterizzante, ben definito e la
giusta consistenza, sinonimo di qualità e cura nella lavorazione.
Vi toccherà assaggiarli tutti per poter decidere voi stessi qual è
quello che più si addice ad ognuno di voi!
E’ uno “sforzo” che vi consiglio vivamente…
Nessun commento:
Posta un commento