Da buoni italiani, quando non la mangiamo per un po' ci
manca e andiamo quasi in crisi di astinenza...
Sto parlando della pasta, della buona pasta, di
quella che da soddisfazione anche senza grandi condimenti che ne coprano il
sapore.
Una pasta che non delude mai è la Rummo.
Nei secoli passati Benevento era zona strategica per
l'antico mestiere dei mugnai e dal 1846 l'antico pastificio Rummo di Via dei
Mulini è diventato parte del cuore storico della città di Benevento e
testimonianza di questa antica tradizione.
Sarà che vengono selezionati solo i migliori grani duri che
la natura possa offrire, gli unici in grado di garantire il giusto tenore
proteico, sarà che viene prodotta solo con le acque più pure della valle del
Sannio, sarà che viene utilizzato il metodo della Lenta Lavorazione, che riesce
a mantenere inalterato l'elevato contenuto proteico della semola, garantendo
una pasta dall'eccezionale tenuta alla cottura: la Rummo è una delle più
valide, delle più conosciute e delle più buone paste del Bel Paese.
Scelta dalla Federazione italiana cuochi, è ideale per
essere saltata in padella e resiste alla doppia cottura.
Vi propongo una
ricetta light, facile e di veloce esecuzione:
la pasta con ceci e
pomodorini.
Ingredienti
per 2 persone
·
160 g di pasta corta
·
150 g di ceci lessati
·
10 pomodorini
ciliegino
·
1 rametto di rosmarino
·
1 spicchio di aglio
·
olio evo
·
sale
Preparazione
Mentre
l’acqua per la cottura della pasta raggiunge il bollore, in una padella
antiaderente mettete a scaldare un filo di olio con lo spicchio di aglio.
Aggiungete poi i ceci
lessati assieme al rametto di rosmarino
e fate rosolare aggiungendo poco alla volta qualche cucchiaio della loro acqua
di vegetazione. Salate e dopo circa 5-6 minuti aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in
quarti. Vedrete che mescolando presto si formerà un sughetto e con un cucchiaio
di legno schiacciate una parte di ceci in modo da renderlo più cremoso. Quando
la pasta è cotta, scolatela e versatela nella padella. Mescolate per qualche
minuto a fiamma moderata e servite con un filo di olio di oliva a crudo questo
delizioso piatto!

Nessun commento:
Posta un commento