L'Arunda rosè è uno spumante fuori dal comune: vivace, dai
colori accesi, di perlage fine e dal profumo predominante di frutti di bosco.
E' un bicchiere piacevole, morbido e ben bilanciato tra
dolcezza e acidità, quindi decisamente armonico.
Le uve di Pinot Nero vengono elaborate in Saignèe con la
stessa tecnica utilizzata da secoli per lo Champagne: due fermentazioni del
vino in bottiglia e un lento e lungo affinamento sui propri lieviti per 24 mesi
minimo. Il tutto nella cantina sotterranea dell'azienda vinicola Arunda, la più
alta cantina metodo classico d’Europa, che dal 1979 produce spumanti.
Appena sopra il centro di Meltina, salendo verso San
Genesio in Val Venosta e le vaste distese di prati dell’altopiano del Salto, la cantina seleziona le tre varietà di uva utilizzate, Chardonnay, Pinot bianco e Pinot
nero, da vignaioli di fiducia che operano in diverse zone dell’Alto Adige.
L'Arunda rosè è solo uno dei nove tipi di spumanti creati
dall'azienda e vale davvero la pena di assaggiare anche gli altri...
E' buonissimo abbinato a piatti di pesce affumicato
(salmone, trota...) ma si accompagna bene anche con piatti di mare in genere e
con gli stuzzichini dell'aperitivo.
Un brindisi vivace ci sta sempre!
Nessun commento:
Posta un commento