Il numero limitato di etichette è il
punto di forza dell'Azienda Agricola Borgo San Daniele con
sede a Cormons in provincia di Gorizia.
Nei 18 ettari di terreno coltivato, vengono abbracciate le pratiche della biodinamica e selezionati i vitigni migliori con estrema attenzione per la posizione, l'orientamento e l'altitudine di ciascuno.
Il fil rouge della produzione è
la mineralità della terra: “Il territorio è la parola chiave e
per noi significa valorizzazione di vitigni autoctoni e recupero
consapevole di uve storicamente radicate nella nostra cultura, come
il pignolo, pianta difficile e introversa che va a comporre il blend
di Arbis Ros”.
Questo è il pensiero di Alessandra Mauri e del
fratello Mauro che insieme gestiscono l'Azienda da anni.
I vini prodotti sono gli ottimi Arbis
Blanc, Arbis Ros, Friulano e Pinot grigio.
Sono rimasta particolarmente colpita
dal Jasik, un vino bianco e fresco (ma esiste anche nella
variante rosso...), nato
dall'accostamento di uve Riesling e Malvasia e dall'idea della ghiacciatura del grappolo che avviene per qualche ora
durante la vinificazione.
E' un vino ideale per l'aperitivo, ma
accompagna bene molti piatti grazie alla particolare poliedricità
che lo contraddistingue.
Colore dorato, profumo intenso e sapore
persistente, è davvero un vino da assaporare con gusto.
Come dicono i produttori: “E’ un vino che ha bisogno
di festa, di allegria, di incontri”, quindi fate voi...
Nessun commento:
Posta un commento