"Non siamo grandi
produttori di vino, produciamo un grande vino"
L’Azienda Agricola Seirole
sorge a poca distanza da Santo Stefano
Belbo, in provincia di Cuneo, in
Piemonte. Si sviluppa sulla splendida
collina di Seirole, immersa in
paesaggi da fiaba che rientrano all’interno dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco.
Questa zona del Piemonte è molto famosa per l’ottimo vino che
offre e l’Azienda Seirole nasce proprio con l’intento di contribuire al bagaglio
vinicolo di questo territorio. Ormai da decenni la passione per la terra e per
i suoi prodotti è il carburante dell’Azienda che, grazie all’esperienza,
produce ottimi vini partendo dalle migliori uve della sua terra.
La collina di Seirole viene chiamata “Cu Bianc” dagli abitanti della zona e, da questo termine dialettale, nasce il nome dell’etichetta dei vini dell’Azienda Agricola. Verso la fine dell’inverno guardando la collina di Seirole se ne può ammirare la cima innevata mentre tutto intorno incombe la primavera: questo paesaggio è davvero molto suggestivo e merita una vostra visita.
Da provare assolutamente il Moscato d’Asti DOCG, prodotto da uve provenienti esclusivamente dalle viti coltivate nei cosiddetti “sorji”. Questo ottimo vino, perfetto da abbinare ai vostri dolci a fine pasto, ha ricevuto il premio “Douja d’Or” nel 2017.
Un’altra bottiglia degna di nota è sicuramente lo Spumante Metodo Classico Brut, per
brindare ai vostri successi. Si tratta di uno spumante bianco che nasce dalla
lavorazione delle uve Cortese e Favorita,
tipiche della zona, ed è caratterizzato da un colore giallo paglierino, da un
fitto perlage e da un profumo molto intenso che ricorda i frutti a bacca rossa,
il fieno tagliato e il lievito.
Maggiori info le potete trovare qui: http://www.aziendaagricolaseirole.it/
Maggiori info le potete trovare qui: http://www.aziendaagricolaseirole.it/
Nessun commento:
Posta un commento