“Il buon vino inizia dalla vigna”
Nel 1979 la cantina venne trasferita nell’attuale location, a poche centinaia di metri dalla vecchia sede. Questo cambio ha permesso di accostare alle vecchie botti in legno (tuttora utilizzate) serbatori e macchinari resi necessari dalle innovazioni nell’ambito della vinificazione.
Siamo a Isera, località in provincia di Trento, in Vallegarina, ed è qui che l’azienda vinicola a conduzione familiare coltiva con passione la vite puntando sempre alla ricerca della massima qualità del prodotto finale abbinata al massimo rispetto dell’ambiente. In questa zona la particolare esposizione dei terreni e il clima caratterizzato da una buona escursione termica permettono di ottenere vini di notevole finezza e dal bouquet inconfondibile.
L’Azienda ha sempre puntato sulla ricerca di una produzione qualitativamente e quantitativamente equilibrata, facendo in modo di selezionare con cura le uve migliori dei vitigni classici del Trentino, sia bianchi sia rossi.
Dall’attenta selezione di uve autoctone Marzemino, ad esempio, viene prodotto un vino rosso davvero ottimo. Si tratta di un vino poco tannico, fruttato e floreale, tipico della zona di Isera. Perfetto per essere abbinato a salumi e carni sia bianche sia rosse.
Un’altra bottiglia da non perdere è quella del Moscato secco, vino bianco dal colore giallo paglierino prodotto con uno stile particolare da cui ne deriva una versione secca che lo rende un ottimo vino da aperitivo, da dessert ma anche da tutto pasto, specie se si tratta di un pasto a base di pesce.
Nessun commento:
Posta un commento