lunedì 14 ottobre 2019

VIAGGIO&VINO: BULGARINI, PASSIONE IN CONTINUA EVOLUZIONE



"Le pianure argillose prossime al lago e le morbide colline calcaree dell’entroterra offrono al vignaiolo appassionato l’opportunità di trasformare in oro le diverse qualità d’uva."

La famiglia Bulgarini è dedita alla produzione di ottimi vini fin dal 1930, quando Emilio Bulgarini iniziò a mettere a frutto i filari del suo vigneto seguito dal figlio Bruno che ne incrementò la produzione.

Siamo a Pozzolengo (BS), alla terza generazione di produttori. I coniugi Fausto e Virginia hanno perfezionato ulteriormente la qualità dei vini continuando a coltivare i 50 ettari di vigneti e, nonostante tali vini abbiano già raggiunto l’eccellenza sul mercato internazionale, i produttori sono proiettati al costante miglioramento. Ogni vino prodotto dalla Cantina Bulgarini viene curato in ogni minimo dettaglio, con sapienza e passione.  


La Cantina Bulgarini è associata al Consorzio Tutela Lugana DOC e produce Lugana Doc, Lugana Superiore Doc e Lugana Spumante Doc Metodo classico, un'ottima selezione di vini rossi, un rosato, un passito, uno spumante Chardonnay metodo charmat e grappe.

La denominazione Lugana nasce nel 1967 e si sviluppa lungo la piana morenica a sud del Lago di Garda, tra le province di Brescia e Verona, tra Lombardia e Veneto, a cavallo tra la pianura argillosa e le colline calcaree tipiche della zona.


Il Lugana DOC è uno dei vini più rappresentativi della Cantina. Ottenuto da uve Turbiana 100%, nasce sulle colline moreniche quaternarie, contraddistinte da fertili suoli di matrice argillosa e finemente ghiaiosi.

Dal colore giallo paglierino, può presentare riflessi tendenti al verdolino. Il profumo ricorda quello delle pesche e delle albicocche, con alcune note di gelsomino. In bocca è morbido, rotondo, fresco e sapido. La lunga persistenza aiuta a percepire un finale ammandorlato.

Ottimo se abbinato a piatti di pesce, ma può sposarsi bene anche con portate a base di carni bianche e a taglieri di formaggi misti.



Per maggiori informazioni potete cliccare qui: vini-bulgarini.com




Nessun commento:

Posta un commento