Nel cuore della Toscana, tra le province di Firenze
e Siena, sorge l’Azienda Agricola Villa S. Andrea. Siamo nel
territorio del Chianti, unico nel suo genere e conosciuto in tutto il
mondo.
L’Azienda Agricola Villa S. Andrea, che dispone
di due antiche cantine realizzate intorno all'anno Mille con sassi
ricavati dalle campagne circostanti, si estende per ben 600 ettari sulle
colline che circondano l’antico borgo di Fabbrica, luogo splendido circondato
da suggestivi boschi di querce, acacie, cipressi e pascoli.
La villa restò di proprietà dei Buondelmonti fino
all'estinzione della famiglia che avvenne nella prima metà dell'Ottocento.
Passò in mano ai Rinuccini e successivamente ai Corsini fino al 1920, quando
venne acquistata dal Conte Piatti dal Pozzo, e infine ereditata nel 1946 dalla famiglia
Vicini, attuali proprietari.
I vigneti si estendono tra i 250 ai 300 m sul livello
del mare e occupano una superficie di circa 50 ettari, coltivati
prevalentemente a Sangiovese e in parte a Sauvignon, Merlot-Syrah-Cabernet
Franc, Petit Verdot e Alicante. Da non perdere, un altro
prodotto interessante dell’Azienda è il Vin Santo, ottenuto da vitigni Malvasia
e Trebbiano. In questo caso, i grappoli d'uva vengono raccolti a mano in
cassetta e trasferiti nella soffitta, luogo in cui appassiscono in maniera
naturale prima di essere pressati. Il mosto viene poi lasciato fermentare in
piccoli caratelli di rovere, ciliegio e castagno.
L’Azienda Agricola Villa S. Andrea produce anche un ottimo olio
extravergine d’oliva dalle caratteristiche organolettiche eccezionali, dal
colore verde e dal sapore decisamente fruttato. Sono infatti oltre 8.000 gli
olivi suddivisi nelle varietà Frantoio, Leccino, Moraiolo
e Pendolino.
Come da disciplinare, il Chianti Classico, il vino
più rappresentativo dell’Azienda Agricola Villa S. Andrea, è prodotto
prevalentemente con uve Sangiovese e un’aggiunta di uve internazionali
accuratamente selezionate. Ne deriva un vino d’annata dal colore rosso rubino
intenso che, con l’invecchiamento, acquisisce leggere note sul granata. Il
profumo è caratterizzato da sentori fruttati e speziati al contempo, fine e
intenso. Al palato è morbido, rotondo, armonico e corposo. Il Chianti di Villa
S. Andrea si può gustare anche nelle varianti “Riserva” e “Gran Selezione”.
Presso la Villa S. Andrea si può anche pernottare e si possono organizzare eventi e matrimoni.
Maggiori informazioni potete trovarle qui: www.villasandrea.com
Nessun commento:
Posta un commento