"Il profumo delle Marche ogni giorno sulla tua
tavola"
La Casa Vinicola Accattoli nasce nel 1958 a Montefiore,
frazione di Recanati, nelle Marche. Da allora la famiglia
Accattoli si impegna con passione nella produzione di ottimi vini, frutto del
lavoro costante e attento nelle vigne.
Nel 1983 Delio decise di rilevare l’azienda e l'amore che prova per la sua attività è ancora ampiamente tangibile oggi come ieri. Nel 1990 sono subentrate le due figlie iniziando, così, a seguire le orme del padre. Dopo aver approfondito gli studi in tal senso e aver affinato le proprie competenze, nel 2002 le figlie hanno deciso di essere affiancate da un enologo per poter dare la giusta attenzione al prodotto finale e per far sì che la qualità sia costante e garantita nel tempo.
Qualità e valorizzazione del territorio sono le parole chiave dell'attività della Casa Vinicola Accattoli e ogni vino prodotto riesce a sprigionare una propria personalità ben definita e di alto livello.
La prima fase del lavoro avviene durante la vendemmia: la cura e l'attenzione impiegate nella fase di raccolta permettono di ottenere vini qualitativamente di alto livello. Si inizia a fine agosto con la raccolta delle uve Chardonnay, per continuare con quella del Pinot Nero, primo vitigno del Rosso del Monte, il rosso che identifica l'Azienda, seguite dal Cabernet Sauvignon e dal Merlot. Si passa poi alla raccolta delle uve di Lacrima di Morro d'Alba, dal colore viola intenso e dal caratteristico profumo di rose appassite e di viole, per poi terminare con le uve Verdicchio, a fine settembre.
Il Rosso del Monte, come si diceva, è il vino più significativo della Casa Vinicola Accattoli. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è caratterizzato da intensi sentori di frutti rossi, mentre al palato si sprigiona rotondo e morbido. Le sue qualità vengono esaltate soprattutto se abbinato a piatti a base di carne rossa o cacciagione.
La famiglia Accattoli è anche sensibile al discorso della sostenibilità, che, al giorno d'oggi, è molto delicato quanto importante: "Da quasi 60 anni, portiamo avanti con i nostri clienti la buona prassi del vuoto a rendere. Le nostre dame e bottiglie ci vengono riconsegnate in cantina, quindi noi le sterilizziamo e poi le usiamo per nuovi imbottigliamenti, risparmiando così il 60% circa di energia rispetto al normale smaltimento. Questo è uno dei nostri impegni concreti di green economy, nell’ottica del rispetto quotidiano per l’ambiente e per le generazioni future".
Potete trovare maggiori informazioni qui: www.viniaccattoli.it
Nessun commento:
Posta un commento