mercoledì 29 gennaio 2020
VIAGGIO&VINO: VENTURINI BALDINI, UN SAN VALENTINO ALL’INSEGNA DEL ROSA
Al bando la noia e i classici regali da innamorati come gioielli, fiori, cioccolatini (certo, sempre apprezzati ma un po’ scontati...) per San Valentino. Il vero dono è riuscire a sorprendere l’amato o l’amata con qualcosa di unico come il tempo da trascorre insieme, fatto di attenzioni e confidenze.
Per suggellare un momento così speciale serve un brindisi all’altezza, perfetto il Cadelvento di Venturini Baldini, storica tenuta nel cuore delle terre di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, che ospita oltre alla Cantina un relais appena ristrutturato, una villa del 1670 e un’acetaia del ‘700, Spumante Rosato Brut prodotto dai cloni di Lambrusco Sorbara e Grasparossa, vitigno simbolo e interprete d’eccellenza di questa terra.
Il Cadelvento di Venturini Baldini, asciutto e fragrante, affascina con le sue bollicine eleganti e raffinate e il profumo suadente che avvolge con note di rosa canina e di susina matura. Le sfumature rosa cerasuolo brillante conquistano al primo sguardo, per un brindisi romantico.
Per chi non ha occasione di organizzare un tête-à-tête, è indispensabile scegliere un regalo originale che colpisca nel segno, raffinato ma non scontato. Come la Goccia Rosé dell’Acetaia di Canossa, un condimento a base di mosto d'uva Ancellotta che invecchia per 5 anni in botti di rovere bianco. Non un condimento qualsiasi dunque, ma una vera e propria chicca gourmet che, grazie alle sue qualità sensoriali, ha ottenuto il Superior Taste Award di Bruxelles. Una preziosità unica, capace di esprimere, oltre che un gusto ricercato, un valore che è espressione di un territorio e di una passione per le cose genuine. Colore rosa luminoso e limpido, al naso è piacevolmente fruttato, con un sapore fresco e delicato, perfetto abbinamento a salumi e piatti di carne cruda, è ideale per condire la verdura e il pesce alla griglia.
Che sia un brindisi o un omaggio all’arte culinaria, l’importante è festeggiare con la persona che ci fa battere il cuore!
Per maggiori informazioni: https://venturinibaldini.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento