mercoledì 11 settembre 2024

VIAGGIO&VINO: PASSITO "LA GALEA", UNICO NEL SUO GENERE



Isola d'Elba: “La Galea” è la più piccola azienda agricola elbana. Si tratta di un'azienda a conduzione familiare nata a metà degli anni ’70 e che prende il nome dalla località dove sorge (nella piana fra Marina di Campo e Procchio)
Con un ettaro di vigna produce un solo tipo di vino: l’Aleatico Passito dell’Elba.



Questo vitigno ha trovato nell'isola il luogo ideale per esprimere le sue caratteristiche uniche. Appassito in grappoli scelti per circa due settimane viene proposto senza invecchiamento, così come da tradizione, per esaltare il caratteristico profumo fruttato intenso. Piacevole al palato, corposo e morbido: amarena, fiori, lavanda sono i sapori predominanti. E' caratterizzato da una profonda persistenza.

D.O.C.G. ALEATICO PASSITO dell'ELBA - Vendemmia 2015
le uve (100% Aleatico), selezionate e vendemmiate il 5settembre 2015,sono rimaste ad appassire sui graticci per diciotto giorni; pigio-diraspate,hanno subito una macerazione-fermentazione di sei giorni prima della pressatura. Dopo la svinatura di inizio novembre,un primo travaso a fine gennaio 2016 e un secondo a novembre,il vino, controllato mensilmente,è rimasto nella vasca in acciaio fino a dicembre 2016 quando,dopo la filtrazione,è stato imbottigliato



L’Aleatico de La Galea ha ricevuto molti riconoscimenti e buone valutazioni nelle guide Veronelli e dell’Espresso e da parte di numerosi esperti del settore.

La limitata produzione e l’apprezzamento sempre maggiore lo rende un vino prezioso.







Nessun commento:

Posta un commento