"Poderi e Cantine Oddero" è un marchio storico tra
i produttori del Barolo.
E’ difficile indicare una data precisa di inizio della
vinificazione: i vigneti e le cascine sono da sempre appartenuti alla famiglia
Oddero, come confermano i documenti comunali del 1700.
L'Azienda sorge nella Frazione Santa Maria nei pressi de La
Morra (CN) ed appare come una terrazza naturale sulle colline delle Langhe.
Rimasto per generazioni saldamente in mani maschili, dopo
circa 150 anni di attività, è adesso di proprietà di Mariacristina e
Mariavittoria, figlie di Giacomo Oddero.
I vini eccellenti che vengono prodotti sono: Barolo DOCG,
Barbaresco DOCG, Langhe DOC Nebbiolo, Dolcetto d’Alba DOC, Barbera d’Alba DOC
Superiore, Barbera d’Asti DOCG Superiore e Moscato d’Asti DOCG Cascina Fiori.
Tutti vini di pregio e finezza: perfetta espressione della
tipicità del territorio piemontese.
Ho stappato di recente una bottiglia di Barbaresco DOCG Gallina e ne sono rimasta
entusiasta.
E' prodotto con uve Nebbiolo. Le viti sono esposte a pieno
sud: le sabbie e le marne di questo suolo conferiscono a questo vino
equilibrio, eleganza e profondità. Dal profumo fruttato, prevalentemente
caratterizzato da sentori di frutti rossi, spezie e violetta, ha un sapore
avvolgente, tannico, persistente ed indimenticabile...
Che il barbaresco fosse il mio vino preferito, non avevo
ormai più dubbi, però questa bottiglia, a mio avviso, batte tutte quelle che ho avuto modo di assaggiare finora...
Nessun commento:
Posta un commento