mercoledì 2 marzo 2016

VIAGGIO&VINO: CHARDONNAY MONTEVERRO, ECCEZIONE TRA I ROSSI


La realtà vinicola di Monteverro prende vita all’inizio degli anni 2000 e vanta sei diverse etichette di grande pregio: Monteverro, Tinata, Terra di Monteverro, Verruzzo e Vermentino di Monteverro, Chardonnay. Vini unici, raffinati ed eleganti, specchio fedele delle dolci colline toscane che ne ospitano i vigneti.

Lo Chardonnay Monteverro è un vino bianco importante e di carattere, protagonista delle colline toscane, nel cuore della Maremma.

Un grande vitigno bianco in una terra di rossi importanti può dare risultati sorprendenti”, da questa convinzione nasce la sfida di Georg e Julia Weber, proprietari della tenuta Monteverro, azienda-gioiello di 50 ettari sulla Costa d’Argento, a metà strada tra lo storico paese di Capalbio e il mare, in una zona collinare particolarmente favorevole, circondata da macchia mediterranea e oliveti secolari. 

Dedizione, grande passione per il buon vino e amore incondizionato per il territorio si traducono in una ricerca costante dell’eccellenza e sono i valori di base della produzione vinicola dell'Azienda.

Georg Weber ama le sfide e si fa pioniere della coltivazione di uve Chardonnay a queste latitudini isolite per questo vitigno, in un territorio non particolarmente vocato ai vini bianchi. 

Il risultato è un vino unico, importante e di carattere.
La grande selezione realizzata in vigna rende lo Chardonnay Monteverro eccezionale, complice anche la vicinanza del mare che mitiga le temperature maremmane che gli conferiscono un carattere inconfondibile esaltato dal parziale affinamento in vasca di cemento a forma di uovo. 

Il colore oro intenso lo rende prezioso agli occhi, l’attacco fresco che indugia su limone, brioche, ananas piacevole al palato, l’esplosione di cedro, miele, pane tostato, vaniglia, caprifoglio, irresistibile all’olfatto.





Nessun commento:

Posta un commento