mercoledì 9 aprile 2025

VIAGGIO&CIBO: TÈ VERDE, una bevanda miracolosa!

 


Da sempre si parla delle ottime qualità e degli effetti benefici del tè verde, ma alla fin fine quali saranno mai?

Questa bevanda inziò ad essere utilizzata in Cina circa 3000 anni fa proprio perchè ricco di elementi benefici per la salute: i polifenoli e le catechine. Queste sostanze aiutano l'organismo grazie all'effetto drenante e antiossidante. Attualmente la pianta del tè verde si coltiva in tutti i paesi a clima tropicale.

Tra i soggetti che assumono costantemente il tè verde, si sono verificati numerosi casi di perdita di peso. Per questo motivo è diventato un punto fermo di ogni tipo di dieta.

In Olanda uno studio ha appurato che l'assunzione costante di questo tipo di tè allontana il rischio di aterosclerosi.

 


Il metodo migliore per ottenere la quantità maggiore di catechine in ogni singola tazza di tè verde è quello di far riposare l'infuso per almeno cinque minuti prima di berlo. Tenete presente che il tè verde venduto in bustine ha una bassa concentrazione di queste sostanze benefiche, quindi andrebbe assunto in maggior quantità, oppure acquistato sfuso.

Altri benefici riscontrati da studi avvenuti negli Stati Uniti sono: il controllo del diabete, la diminuzione dei livelli di glicemia nel  sangue, la prevenzione ed eliminazione delle carie e della placca dentale, l'aumento della potenza negli sportivi, il miglioramento della respirazione, poiché agisce come un broncodilatatore, la diminuzione dei rischi della formazione di coagulo di sangue (trombosi), la prevenzione dell'artrite reumatoide e le straordinarie proprietà di anti-invecchiamento.

Il tè verde tratta bene anche il nostro muscolo più importante: il cuore, poiché contiene numerosi flavonoidi, sostanze antiossidanti che ci proteggono dall’infarto.

E' importante segnalare che, nonostante tutti gli effetti benefici, ci possono essere anche delle controindicazioni: il tè verde ha un elevato contenuto di caffeina e quindi può causare stati di ansia e nervosismo sui soggetti meno tolleranti. Diciamo che la dose raccomandata dai medici è da 1 a 2 tazze  al giorno, tenendo presente che la caffeina presa in quantità corretta stimola ogni organo del corpo e pulisce la mente. La piccola quantità presente in una porzione normale di tè verde può rinvigorire i muscoli scheletrici e ammorbidire la contrazione muscolare in genere.

 


Insomma, cosa aspettate a bervi una buona tazza di tè verde?!

 

Nessun commento:

Posta un commento